Cronaca
Prostituzione, corriere sfruttava cento trans e donne, arrestato
57 secondi di lettura
Un centinaio le prostitute e i transessuali, soprattutto brasiliani, sfruttati . A mettere fine al giro di prostituzione è stata la squadra mobile della questura di Savona che ha arrestato Giombattista Impoco, 35 anni, corriere di Savona. Le indagini sul suo conto, iniziate con il controllo di annunci pubblicati su siti internet specializzati e su quotidiani, andavano avanti da almeno due mesi. Cinque gli alloggi a Savona dove i trans e le donne si prostituivano, uno a Imperia non lontano dal comando della polizia stradale e un settimo era di prossima apertura ad Albissola. Gli agenti hanno arrestato Impoco in flagranza di reato mentre accompagnava un brasiliano arrivato da Bologna in un appartamento a Savona e che doveva sostituire un collega che aveva terminato la settimana di lavoro. Secondo una stima approssimativa della squadra mobile ogni alcova fruttava al corriere almeno 4mila euro. La polizia sospetta inoltre che il corriere organizzasse festini a base di cocaina con facoltosi clienti delle prostitute e transessuali. Nel corso dell'operazione gli agenti hanno sequestrato telefoni cellulari utilizzati per parlare con i transessuali, schede sim card e contratti di locazione degli appartamenti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie