Cronaca
Treno deragliato, terreno in parte di ferrovie
55 secondi di lettura
Appartiene a un privato, ma in parte anche alle Ferrovie, il terreno di località Madonna della Ruota, a Bordighera che, franando, ha travolto ieri il treno regionale Torino-Ventimiglia, a bordo del quale viaggiavano una ventina di passeggeri, sei dei quali sono rimasti feriti. E' quanto risulta da una prima serie di riscontri del Comune di Bordighera, che sta lavorando per accertare la proprietà di quel terreno, che avrà un peso considerevole nell'accertare la responsabilità dell'accaduto. Nel frattempo, proseguono gli accertamenti della Polfer e Municipale per ripercorrere la storia e l'utilizzo dell'area franata e in questo caso potrebbero emergere elementi interessanti, a livello investigativo. E' stato, inoltre, svelato un primo mistero: quello relativo alla protezione con reti metalliche di una parte della parete adiacente a quella franata che, invece, non era stata messa in sicurezza. Sembra, infatti, che per la parte 'inchiavardata' (come si dice in termini tecnici) fosse riconosciuta la proprietà delle Ferrovie, mentre per quella priva di reti, no. Ora, tutto sta nel capire in quale misura la parete franata appartenesse alle Ferrovie e in quale misura al privato.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?