Cronaca
Maltempo, cessata l'allerta 2. Frane e fiumi a rischio in tutta la Liguria
55 secondi di lettura
E' terminata a mezzanotte l'allerta meteo 2 in Liguria, ma continua a piovere in tutta la regione. Incidenti, frane, disagi si sono verificati in diverse zone, da Levante a Ponente. Tre persone sono morte in provincia di Massa Carrara: una donna di 39 anni con il figlio di 2 e un uomo di 45 anni. Nello spezzino desta ancora procupazione il fiume Magra, esondato ieri mattina anche se in forma limitata rispetto a precedenti fenomeni. Disagi anche sulla A12 Genova Livorno, chiusa per 4 ore a causa di allagamento e riaperta ieri in serata su una sola corsia. Numerose frane, di modesta entità, hanno isolato diverse abitazioni e causato la chiusura di diverse strade in provincia della Spezia. In provincia di Imperia una frana ha causato il deragliamento i un treno regionale ch da Torino stava raggiungendo Ventimiglia; l'incidente è avvenuto tra Bordighera e ha causato sei feriti lievi, tra cui i macchinisti. Anche in provincia di Genova e Savona, le più colpite dall'alluvione dello scorso 4 ottobre, si sono registrate frane e smottamenti: anche qui alcune abitazioni sono rimaste isolate e diverse strade sono state chiuse.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi