Cronaca
Allerta meteo 2 in Liguria. Pioggia, forte vento e possibili mareggiate
42 secondi di lettura
E' stato innalzato dal livello 1 a 2 l'allerta della Protezione Civile della Regione Liguria per i bacini marittimi di ponente e di centro (da Ventimiglia a Sestri Levante). L'allerta è scattata alle 22 di ieri sera e rimarrà valido sino a mezzogiorno di lunedì. Per i comuni dei bacini di Levante e di quelli liguri padani l'allerta resta di livello 1. Sino alla fine dei fenomeni sarà aperta senza interruzione la sala operativa regionale della Protezione Civile. A destare preoccupazione sono soprattutto le possibili mareggiate sulle coste delle province di Imperia, Savona e Genova. E preoccupa la situazione già critica di Sestri Ponente, a Genova, che porta ancora le ferite dell'alluvione del 4 ottobre. Venti soffieranno forti da Scirocco fino a 80 chilometri orari. I fenomeni si attenueranno nelle ore centrali oggi per poi riprendere nel pomeriggio.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano