E' stato innalzato dal livello 1 a 2 l'allerta della Protezione Civile della Regione Liguria per i bacini marittimi di ponente e di centro (da Ventimiglia a Sestri Levante). L'allerta scatterà alle 22 di stasera e rimarrà valido sino a mezzogiorno di lunedì. Per i comuni dei bacini di Levante e di quelli liguri padani l'allerta resta di livello 1. Dalle 22 e sino a fine dei fenomeni sarà aperta senza interruzione la sala operativa regionale della Protezione Civile, mentre il Comitato comunale di Genova si riunirà già a partire dalle 19 di stasera. Già dal pomeriggio di oggi comincerà a cadere la pioggia a partire dalle province di Imperia e Savona. Le precipitazioni si intensificheranno dalla serata. A destare preoccupazione saranno soprattutto le mareggiate sulle coste delle province di Imperia, Savona e Genova. E preoccupa la situazione già critica di Sestri Ponente, a Genova, che porta ancora le ferite dell'alluvione del 4 ottobre. Come accaduto in quell'occasione Primocanale sarà vicina al quartiere di Sestri Ponente attraverso l'informazione costante nelle prossime ore e una diretta, domani, in caso di emergenza maltempo. I venti soffieranno forti da Scirocco fino a 60 chilometri orari e rinforzeranno ancora nella giornata di domenica. I fenomeni si attenueranno nelle ore centrali di domenica per poi riprendere nel pomeriggio. Le raffiche di scirocco potranno superare gli ottanta chilometri orari.
Cronaca
Maltempo Liguria, allerta meteo elevata a 2. Timore a Sestri Ponente
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…