Sono otto gli istituti scolastici della provincia spezzina che hanno già chiesto di aderire all'attività formativa promossa dalla Prefettura della Spezia sulla base degli elementi scaturiti dall' Osservatorio per il Monitoraggio e l'Analisi del Fenomeno dell'Incidentalità Stradale. Lo scopo è accrescere negli studenti delle scuole superiori, prossimi al conseguimento della patente o neopatentati, la coscienza dei rischi recati da comportamenti scorretti alla guida di auto o moto. Hanno aderito al progetto Questura, Carabinieri, la Sezione della Polizia Stradale ed i Comandi dei Corpi di Polizia Municipale dei Comuni della Spezia e di Sarzana, oltre all'Ufficio Scolastico Provinciale e al Servizio Recupero Tossicodipendenze della A.S.L. 5 "Spezzino" che condurrà le conferenze-lezione, affiancati da funzionari delle Forze di Polizia, tra novembre e febbraio.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd