Cronaca
All'Archivolto 'Pizzeria kamikaze' fino a domenica
55 secondi di lettura
Una grande scena disseminata di vecchi pianoforti in cui si aggirano strani personaggi, pronti a raccontare la propria storia, o a rubare quelle degli altri: è questa l’apertura della stagione 2010/2011 del Teatro dell’Archivolto di Genova che si è inaugurata con ‘Pizzeria Kamikaze’ che Giorgio Gallione ha tratto dai racconti di Etgar Keret, una delle voci più significative della nuova letteratura israeliana. Con questo nuovo lavoro, interpretato dagli attori Eugenio Allegri, Simona Guarino, Giorgio Scaramuzzino e dai danzatori Luca Alberti, Filippo Bandiera, Daniela Bendini, Matteo Bologna, Emanuela Bonora, Erika Melli e Francesca Zaccaria, l’Archivolto porta avanti il progetto di collaborazione con il coreografo Giovanni Di Cicco e Dergah Danza Teatro, all’insegna della contaminazione tra teatro, danza e letteratura già avviato con “Spoon river”. E nei racconti di Keret trova un materiale folgorante che, tra ironia, amarezza e macabra risata, ci svela un universo di ragazze e ragazzi stanchi di guerra, disorientati e folli, che sognano un mondo liberato dalla paura e dal fanatismo. Lo spettacolo resta in scena fino a domenica.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi