Cronaca
All'Archivolto 'Pizzeria kamikaze' fino a domenica
55 secondi di lettura
Una grande scena disseminata di vecchi pianoforti in cui si aggirano strani personaggi, pronti a raccontare la propria storia, o a rubare quelle degli altri: è questa l’apertura della stagione 2010/2011 del Teatro dell’Archivolto di Genova che si è inaugurata con ‘Pizzeria Kamikaze’ che Giorgio Gallione ha tratto dai racconti di Etgar Keret, una delle voci più significative della nuova letteratura israeliana. Con questo nuovo lavoro, interpretato dagli attori Eugenio Allegri, Simona Guarino, Giorgio Scaramuzzino e dai danzatori Luca Alberti, Filippo Bandiera, Daniela Bendini, Matteo Bologna, Emanuela Bonora, Erika Melli e Francesca Zaccaria, l’Archivolto porta avanti il progetto di collaborazione con il coreografo Giovanni Di Cicco e Dergah Danza Teatro, all’insegna della contaminazione tra teatro, danza e letteratura già avviato con “Spoon river”. E nei racconti di Keret trova un materiale folgorante che, tra ironia, amarezza e macabra risata, ci svela un universo di ragazze e ragazzi stanchi di guerra, disorientati e folli, che sognano un mondo liberato dalla paura e dal fanatismo. Lo spettacolo resta in scena fino a domenica.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate