Spettacoli, concerti, esclusive, perfino degustazione di cioccolato e prodotti tipici. Quest’anno il viaggio nel fantastico mondo di 'Autunnonero', Festival internazionale di folklore e cultura horror, giunto alla quinta edizione, comincia da Dolceacqua, in provincia di Imperia, il cui borgo medioevale, nel fine settimana, si trasformerà in un luogo magico e spettrale: il Regno dell’Ade, sede della Halloween Gothic Fest che rappresenta uno dei momenti più significativi della manifestazione. Poi 'Autunnonero' a metà novembre si sposterà a Genova, dove il Castello d’Albertis ospiterà la seconda edizione del Convegno di Studi sul Folklore e il Fantastico, in programma il 13 e 14, occasione per approfondire il meraviglioso e il mostruoso attraverso il cinema, la letteratura, il folklore, l’antropologia e la criminologia, con la partecipazione di studiosi e ricercatori.
Cronaca
Nel weekend via ad 'Autunnonero'
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate