Spettacoli, concerti, esclusive, perfino degustazione di cioccolato e prodotti tipici. Quest’anno il viaggio nel fantastico mondo di 'Autunnonero', Festival internazionale di folklore e cultura horror, giunto alla quinta edizione, comincia da Dolceacqua, in provincia di Imperia, il cui borgo medioevale, nel fine settimana, si trasformerà in un luogo magico e spettrale: il Regno dell’Ade, sede della Halloween Gothic Fest che rappresenta uno dei momenti più significativi della manifestazione. Poi 'Autunnonero' a metà novembre si sposterà a Genova, dove il Castello d’Albertis ospiterà la seconda edizione del Convegno di Studi sul Folklore e il Fantastico, in programma il 13 e 14, occasione per approfondire il meraviglioso e il mostruoso attraverso il cinema, la letteratura, il folklore, l’antropologia e la criminologia, con la partecipazione di studiosi e ricercatori.
Cronaca
Nel weekend via ad 'Autunnonero'
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi