Cronaca
Vendemmia, crolla la produzione di sciacchetrà
40 secondi di lettura
Tempo di bilanci per la vendemmia 2010 nella provincia della Spezia, dove si prospetta un’annata difficile per colpa di un’estate molto corta e del maltempo. Andrea Spagnoli, presidente di Coldiretti, conferma le indicazioni poco rassicuranti: “L’annata vendemmiale è stata sofferta a causa delle avversità atmosferiche che hanno interessato anche la provincia spezzina nelle settimane cruciali per la maturazione dell’uva – sottolinea – . La gradazione dei vini si annuncia inferiore rispetto agli anni precedenti e la stessa produzione è in forte calo, in particolare quella dello sciacchetrà, che si prepara a passare dalle 8 tonnellate d’uva passita del 2009 alle 3 tonnellate scarse di quest’anno. Un po’ meglio – conclude Spagnoli – la produzione di vermentino di Luni e dei bianchi di Levanto.”
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi