Cronaca
Maltempo, cambiano le misure di sicurezza a Sestri Ponente
1 minuto e 0 secondi di lettura
Dalla mezzanotte di oggi a giovedì 25 novembre una parte del territorio di Sestri Ponente a rischio di ulteriori esondazioni del torrente Molinassi sarà oggetto di particolari misure di sicurezza. Lo rende noto il Comune di Genova. Come per le altre volte, nella “Fase 1” entreranno in vigore particolari prescrizioni, come il divieto di pernottamento nei locali sottostanti la strada e in quelli a quota strada, il divieto di sosta prolungata a tutti i veicoli (nelle 24 ore) in piazza Clavarino e in via Sant'Alberto tra via Merano ed il civico 18r in sponda destra del rio Molinassi con rimozione forzata dei veicoli inottemperanti. Viene anche interdetto al transito pedonale il sottopasso di piazza Poch. Nella Fase 2, viene raccomandato di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari ed è vietato lo svolgimento del mercato bisettimanale nelle vie Soliman, Costo e Corsi. Nella Fase 3 dovranno essere chiusi i locali al piano strada e nei locali sottostanti il piano strada e occorrerà spostarsi ai piani più alti degli edifici più prossimi. Fino al cessare dello stato di allerta, c'é il divieto assoluto di circolazione veicolare e l'obbligo di allontanarsi nel tempo più breve possibile dalla zona, a piedi.
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
Meteo, cielo sereno in Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento