Cronaca
Maltempo, cambiano le misure di sicurezza a Sestri Ponente
1 minuto e 0 secondi di lettura
Dalla mezzanotte di oggi a giovedì 25 novembre una parte del territorio di Sestri Ponente a rischio di ulteriori esondazioni del torrente Molinassi sarà oggetto di particolari misure di sicurezza. Lo rende noto il Comune di Genova. Come per le altre volte, nella “Fase 1” entreranno in vigore particolari prescrizioni, come il divieto di pernottamento nei locali sottostanti la strada e in quelli a quota strada, il divieto di sosta prolungata a tutti i veicoli (nelle 24 ore) in piazza Clavarino e in via Sant'Alberto tra via Merano ed il civico 18r in sponda destra del rio Molinassi con rimozione forzata dei veicoli inottemperanti. Viene anche interdetto al transito pedonale il sottopasso di piazza Poch. Nella Fase 2, viene raccomandato di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari ed è vietato lo svolgimento del mercato bisettimanale nelle vie Soliman, Costo e Corsi. Nella Fase 3 dovranno essere chiusi i locali al piano strada e nei locali sottostanti il piano strada e occorrerà spostarsi ai piani più alti degli edifici più prossimi. Fino al cessare dello stato di allerta, c'é il divieto assoluto di circolazione veicolare e l'obbligo di allontanarsi nel tempo più breve possibile dalla zona, a piedi.
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze