Cronaca
Operaio morto a Scarpino, chiesti 450mila euro di risarcimento
1 minuto e 13 secondi di lettura
I familiari di Nino Emiliano Cassola, l'operaio genovese di 33 anni precipitato in un pozzo per l'estrazione del biogas nella discarica di rifiuti di Scarpino, hanno chiesto all'Amiu un risarcimento di 450 mila euro per la morte del figlio all'Amiu. Sono in corso gli accordi tra il legale dei genitori di Cassola e i legali della Generali assicurazioni. Per domattina, intanto, è prevista l'udienza preliminare dinnanzi al gip Marina Orsini, che potrebbe essere rinviata in attesa dell'accordo. Il sostituto procuratore Francesco Pinto, titolare dell'inchiesta sulla morte dell'operaio, aveva chiesto il rinvio a giudizio per l'amministratore delegato della società di raccolta e smaltimento rifiuti Amiu, Pietro Antonio D'Alema; Carlo Sacco, responsabile tecnico Amiu; Amedeo Fabbri, responsabile smaltimento per la discarica di Scarpino dell'Amiu; Maurizio Laudadio, dirigente del settore tecnico della società Asja ambiente Italia; Giovanni D'Auria, amministratore unico e legale responsabile della società incaricata delle trivellazioni dei pozzi e Alessandro Tavella, ingegnere della Asja. Nino Emiliano, il 2 ottobre 2008, cadde in un pozzo profondo 18 metri per l'estrazione del biogas nella discarica sulle colline di Genova, dove l'atmosfera era satura di gas venefici e la temperatura compresa tra i 60 ed i 70 gradi per effetto dei processi di decomposizione dei rifiuti. L'operaio assisteva alla perforazione del pozzo con una trivella. Improvvisamente perse l'equilibrio e cadde nel buco. Era dipendente dell'Asja Ambiente Italia, con sede a Rivoli (Torino), che ha in gestione dall'Amiu lo sfruttamento del biogas prodotto dalla grande discarica di Scarpino e che viene trasformato in energia elettrica.
Ultime notizie
- Lite in comunità tra due minori, 16enne accoltella all'orecchio il compagno
- La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
- Primavera 1: alla Sciorba esame Lecce per il Genoa delle meraviglie
- Scooter contro guard rail, morto motociclista di 36 anni
- Salpa da Genova la nave con 12 container di aiuti per Gaza
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità