Cronaca
Acam, accordo con associazione non udenti
45 secondi di lettura
Iniziativa pilota avviata da Acam ed Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi, sezione provinciale della Spezia. Esaurita la fase di sperimentazione iniziata nei mesi scorsi dalla società multi utility spezzina e dall’Ente, è stata sottoscritta un’apposita Convenzione. L’accordo che coinvolge anche Acam Clienti, Acam acque e Acam ambiente, prevede l’impegno a svolgere una funzione di supporto agli iscritti all’ENS La Spezia nei rapporti che devono affrontare nell’ambito delle proprie esigenze di utenti. La convenzione prevede anche incontri di informazione e stage formativi rivolti ai sordomuti spezzini sulle tematiche alla base dell’attività della multi utility in un’ottica di approfondimento generale e con inquadramenti specifici sulla realtà locale. Gli incontri di informazione e gli stage formativi si articoleranno in lezioni in aula e visite guidate agli impianti del Gruppo Acam.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo