Una mattinata passata a guardare il cielo e a sperare che le grandi nuvole non scarichino il loro potenziale di acqua che significherebbe danni e problemi. Questo è stata la mattinata degli abitanti di Sestri nel timore della nuova ondata di maltempo prevista tra oggi e domani. Questa volta, si è pronti a rispondere all'emergenzaa con un piano approvato dal Comune di Genova e diffuso nella serata di ieri. L'allerta due permane soprattutto nell'area vicino al rio Molinassi che ha creato i maggiori problemi e provocato i danni maggiori la settimana scorsa. Oggi cinque scuole sono rimaste chiuse proprio per garantire la maggiore prevenzione in caso di violente precipitazioni.Oggi pomeriggio a Roma al Dipartimento di Protezione civile è previsto un vertice per esaminare la situazione della cittadina del savonese e delle sue frazioni, ma anche del genovese. Saranno presenti alla riunione il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, quelli delle Province di Genova e Savona, Repetto e Vaccarezza e funzionari del ministero delle Finanze.
Cronaca
Alluvione, non piove su Sestri Ponente ma resta la grande paura
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
- Il 2 giugno stop ai cantieri sulle autostrade, rimangono le chiusure notturne
- Cede l’asfalto in via Cantore: pericolo per le moto, transennato il tratto
- Abusi su minore, ok alla perizia medico psichiatrica su padre Melis
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento