Imprevisto, spaventoso e disarmante. Sette giorni fa l'alluvione sul ponente genovese. Una giornata che verrà ricordata come una delle più grandi tragedie naturali della Liguria. Negozi distrutti, strade inagibili, auto e moto infangate a tal punto da essere abbandonate per strada, come vecchie carcasse. Ma, soprattutto, una vittima, Paolo Marchini, il cui corpo è stato ritrovato in mare. E a una settimana dall'alluvione, oggi si ha ancora paura. L'autinno è appena iniziato e c'è timore per frane e altre esondazioni. Secondo l'Arpal, il Centro Meteo Idrologico della Regione Liguria, oggi pioverà ma non si tratta di precipitazioni pesanti come quelle della scorsa settimana ma il Comune di Genova ha pronto un piano sicurezza. Ha infatti vietato la sosta veicolare nelle zone interessate dal nubifragio proibendo anche l'utilizzo - anche solo temporaneo - dei locali posti sotto il livello della strada. Non solo. Cinque scuole resteranno chiuse oggi: sono la scuola secondaria di I grado Dante Alighieri, la scuola primaria Carducci, la scuola d'infanzia Villa Parodi, la scuola primaria, la scuola d'infanzia Ist. N. S. della Neve Sestri e la scuola d'infanzia Don Daste di Sestri. Intanto, oggi il presidente della Regione Claudio Burlando sarà al vertice romano convocato dal capo della protezione civile Guido Bertolaso dopo l'alluvione di lunedì scorso. Mentre prosegue l’attività di vigilanza delle forze dell'ordine per tutelare negozianti e residenti della zona di Sestri ed evitare episodi di sciacallaggio. Ieri è stato denunciato a piede libero un 34enne romeno, sorpreso a sottrarre qualcosa da una vettura danneggiata.
Cronaca
Torna la pioggia sul ponente. Scatta il piano sicurezza di Tursi
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo