“La nostra idea di gioco è quella di una squadra ancora più offensiva; non so se sia un’idea rivoluzionaria, ma io il calcio lo intendo così. E per fare questo, dobbiamo essere più bravi a recuperare palla nella metà campo avversaria, alzando il baricentro del gioco di qualche metro. Questa Italia ha una sua ossatura, ma è chiaro che strada facendo prendo spunto dal campionato per completarla”, ha spiegato il ct azzurro Cesare Prandelli commentando la gara di Belfast. Domani pomeriggio la Nazionale raggiungerà Genova. Parlando dei singoli, escono fuori due nomi su tutti: quello di Borriello e quello di Cassano. E il cittì non si sottrae alle risposte: “Stiamo ancora cercando gli automatismi, partita dopo partita cerco di capire quale attaccante è più adatto per affrontare la squadra che incontreremo. Borriello si è mosso bene e ha avuto anche due o tre occasioni da gol. Per quanto riguarda Cassano, mi basta e mi avanza già così com’è. Ha creato cinque occasioni da rete e ha tenuto molto bene la posizione, costringendo la difesa avversaria a rimanere bassa”. Sulla formazione da schierare con la Serbia ha spiegato: “L’idea è quella di non attuare un sostanzioso turn over, ma dipenderà dalle condizioni dei giocatori che valuteremo"
Sport
La nazionale si prepara per la gara di Genova
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi