Saranno riaperte solo lunedì prossimo le scuole di Varazze, una delle zone più colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. L'assessore al bilancio del Comune, Gianantonio Cerruti, ha fatto una prima stima dei danni, in attesa dei fondi del Governo: "La situazione è assai drammatica. In quattro giorni abbiamo speso 200 mila euro per i primi interventi e 30 milioni è la somma che abbiamo chiesto al Governo per far fronte alle spese di ricostruzione, anche se la sensazione é che i fondi arriveranno lentamente mentre servirebbero nell'immediato. Undici milioni dovrebbero andare solo per il ripristino della viabilità. Abbiamo anche chiesto al sottosegretario al Tesoro Sonia Viale, che ci sia la possibilità di sospendere le sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità, per poter spendere i denari che già abbiamo in cassa. Se ciò non avvenisse, il prossimo anno i conti che oggi sono in regola potrebbero peggiorare". Lunedì potrebbe essere riaperta anche la provinciale Varazze-Pero.
Cronaca
Maltempo, Cerruti fa stima danni
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?