Saranno riaperte solo lunedì prossimo le scuole di Varazze, una delle zone più colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. L'assessore al bilancio del Comune, Gianantonio Cerruti, ha fatto una prima stima dei danni, in attesa dei fondi del Governo: "La situazione è assai drammatica. In quattro giorni abbiamo speso 200 mila euro per i primi interventi e 30 milioni è la somma che abbiamo chiesto al Governo per far fronte alle spese di ricostruzione, anche se la sensazione é che i fondi arriveranno lentamente mentre servirebbero nell'immediato. Undici milioni dovrebbero andare solo per il ripristino della viabilità. Abbiamo anche chiesto al sottosegretario al Tesoro Sonia Viale, che ci sia la possibilità di sospendere le sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità, per poter spendere i denari che già abbiamo in cassa. Se ciò non avvenisse, il prossimo anno i conti che oggi sono in regola potrebbero peggiorare". Lunedì potrebbe essere riaperta anche la provinciale Varazze-Pero.
Cronaca
Maltempo, Cerruti fa stima danni
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi