Cronaca
Maltempo, 300mila euro dalla Provincia
1 minuto e 2 secondi di lettura
La Provincia di Genova ha stanziato 300.000 euro per gli interventi di massima urgenza sulla viabilità del territorio, in seguito alle calamità alluvionali di lunedì scorso. La decisione è stata annunciata questa mattina dall’assessore alla viabilità e protezione civile Piero Fossati durante i sopralluoghi delle istituzioni a Cogoleto con il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. “I fondi sono già operativi – dice Fossati - e riguardano una ventina di interventi su tutto il territorio per la messa in sicurezza di tratti stradali dove l’alluvione ha provocato frane, smottamenti o cedimenti della carreggiata. Due cantieri sono già aperti, sulla provinciale 13 di Creto, per la completa messa in sicurezza, dopo i primi interventi per mantenere aperta la strada a senso unico alternato, di una frana ad Aggio. Altri lavori sono già partiti anche sulla provinciale di Novano, sempre per la sistemazione di una frana su questa strada di collegamento tra i Comuni di Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese e l’Aurelia nella zona del Bracco e al più presto saranno avviati anche tutti gli altri lavori di massima urgenza per i danni alla nostra rete viaria provocati dall’alluvione dei giorni scorsi.”
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi