Si chiamano Sky love e sono una setta di cinesi vegani, che si oppongono al riscaldamento globale rifiutando tutti i prodotti di origine animale. Se la sono vista brutta però di fronte al blitz contro il lavoro e l'immigrazione clandestina dei carabinieri di Bordighera, messo a segno in due ville, una in via Conca Verde, a Vallecrosia e un in località Casiglian a Dolceacqua e in un appartamento del lungomare Marconi, sempre a Vallecrosia. I militari, con l'aiuto dell'elicottero, hanno scovato cinque membri, tra cui la leader 59enne, ma tutti risultavano regolari in Italia. Nessuna irregolarità anche a proposito del lavoro in nero. A stupire, il sequestro di 12 rari esemplari di pappagalli esotici, per un valore complessivo di 100 mila euro e 30 mila euro in contanti, di cui i cinesi dovranno giustificare la provenienza.
Cronaca
Blitz contro setta di cinesi vegani
41 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - 
		
			
				Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
 - Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
 - 
		
			
				Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista