Si chiamano Sky love e sono una setta di cinesi vegani, che si oppongono al riscaldamento globale rifiutando tutti i prodotti di origine animale. Se la sono vista brutta però di fronte al blitz contro il lavoro e l'immigrazione clandestina dei carabinieri di Bordighera, messo a segno in due ville, una in via Conca Verde, a Vallecrosia e un in località Casiglian a Dolceacqua e in un appartamento del lungomare Marconi, sempre a Vallecrosia. I militari, con l'aiuto dell'elicottero, hanno scovato cinque membri, tra cui la leader 59enne, ma tutti risultavano regolari in Italia. Nessuna irregolarità anche a proposito del lavoro in nero. A stupire, il sequestro di 12 rari esemplari di pappagalli esotici, per un valore complessivo di 100 mila euro e 30 mila euro in contanti, di cui i cinesi dovranno giustificare la provenienza.
Cronaca
Blitz contro setta di cinesi vegani
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie