"Le trivelle per la galleria 'Battestu' inaugurata il 22 settembre scorso hanno lavorato in una zona geologica - definita dalla Regione Liguria - potenzialmente amiantifera. Centinaia di persone ne hanno respirato le polveri, tra cui il presidente Burlando e il sindaco Vincenzi e circa 50 minatori hanno lavorato probabilmente senza mascherine". Sono queste le parole che si possono leggere nel'esposto presentato dai cittadini di Bozoli ai carabinieri del Noe, Nucleo operativo ecologico, e che pongono una domanda provocatoria: "Il mesotelioma - hanno attaccato - è una forma di tumore che si manifesta tra quindici anni, chi lo collegherebbe più all'amianto della galleria Battestu?".
Cronaca
Galleria Battestu: denuncia al Noe
32 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi