"Le trivelle per la galleria 'Battestu' inaugurata il 22 settembre scorso hanno lavorato in una zona geologica - definita dalla Regione Liguria - potenzialmente amiantifera. Centinaia di persone ne hanno respirato le polveri, tra cui il presidente Burlando e il sindaco Vincenzi e circa 50 minatori hanno lavorato probabilmente senza mascherine". Sono queste le parole che si possono leggere nel'esposto presentato dai cittadini di Bozoli ai carabinieri del Noe, Nucleo operativo ecologico, e che pongono una domanda provocatoria: "Il mesotelioma - hanno attaccato - è una forma di tumore che si manifesta tra quindici anni, chi lo collegherebbe più all'amianto della galleria Battestu?".
Cronaca
Galleria Battestu: denuncia al Noe
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano