Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, riguardo la richiesta di ampliare la centrale a carbone Tirreno Power di Vado Ligure avanzata dall'azienda ha scelto la via della mediazione. Questo nell'incontro concluso nel tardo pomeriggio in piazza De Ferrari, a Genova. Al tavolo con l'amministrazione regionale, la dirigenza di Tirreno Power, i sindacati e gli enti locali. La strada sarà quella di effettuare studi coordinati da tecnici della Regione e della Provincia di Savona sull'attuale stato dell'aria e poi questi risultati saranno comparati a quelli che il progetto futuro promette di raggiungere. Il tutto con la posizione ancora nettamente contraria dei Comuni di Vado Ligure e Quiliano. La Cgil attraverso Fulvio Berruti afferma: "Un buon incontro in cui la nostra sigla ha fatto la sua parte. La prima tappa per un progetto da fare".
Cronaca
Ampliamento centrale di Vado, Burlando prova la mediazione
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi