E' cosa fatta l'accorpamento dell'Ist e dell'Ospedale S. Martino di Genova. La giunta regionale ha approvato oggi il disegno di legge che segna la nascita di un 'Centro Oncologico Regionale di Alta Specialita'' dedicato all' assistenza, ricerca, formazione e didattica in oncologia."Abbiamo deliberato entro la fine del mese, come avevamo stabilito, dopo avere ascoltato tutti i soggetti coinvolti - ha spiegato il presidente della Regione Claudio Burlando al termine della riunione - e ora la legge andrà all'esame del Consiglio. L'obiettivo non è il risparmio di risorse, ma la costruzione di un polo oncologico più forte al cui interno rimane l'autonomia dell'Ist, che naturalmente non perderà i finanziamenti per gli istituti di ricerca e cura". L'assessore Montaldo ha inoltre spiegato che le due strutture "mantengono la personalità giuridica e l'autonomia finanziaria, rispettano le leggi 502 e 288 sulle aziende ospedaliere e sugli istituti di ricerca e cura e in comune avranno organi fondamentali di direzione e controllo". Il nuovo direttore generale sarà designato entro 60 giorni dall'approvazione della legge e sarà lui a definire la nuova organizzazione della struttura. "La direzione scientifica sarà quella dell'Ist - ha concluso Montaldo -, cui spetterà perciò anche la gestione della parte onoclogica del S. Martino".
Cronaca
San Martino - Ist, la Giunta Regionale ha deliberato la fusione
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune