Tre antichi dipinti ad olio, due pale d'altare del '700, una scultura raffigurante uno stemma araldico policromo e 133 reperti archeologici di rilevante pregio ed interesse artistico. A tanto ammonta il sequestro dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova in una villa di Mignanego, di proprietà di un medico romano trentenne. Le opere, per un valore di oltre un milione di euro, erano state trafugate in varie regioni italiane tra il 1989 e il 2004. Il medico è indagato per ricettazione, i dipinti restituiti ai legittimi proprietari.
Cronaca
Opere d'arte rubate, maxi-sequestro
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica