Politica
Ricorso della giunta regionale contro la manovra finanziaria
1 minuto e 3 secondi di lettura
La giunta regionale presenterà ricorso davanti alla Corte Costituzionale contro la manovra Finanziaria di Tremonti. Lo hanno comunicato il presidente Burlando e l'assessore al bilancio, Rossetti. Il ricorso della Liguria è stato affidato a un avvocato, ha spiegato il presidente Burlando, che sta preparando anche analoghi ricorsi di altre regioni, tra cui la Toscana e l'Emilia Romagna, contro alcune norme della legge Finanziaria giudicate anticostituzionali. "E' necessario opporre resistenza - hanno spiegato il presidente Burlando e l'assessore Rossetti - di fronte alla riduzione dei servizi e ai progetti da sospendere che cadranno sulla testa dei cittadini in maniera indistinta". "Ad esempio il fondo per la montagna - continua Rossetti - é stato ritirato dal Governo e questo significa che non sappiamo più come sostenere i piccoli comuni montani che hanno problemi di territorio franoso. Anche la riduzione del 50% della formazione per i dipendenti del pubblico impiego non va nella direzione della qualificazione e della capacità di attività dei nostri Enti". "La legge finanziaria - ha spiegato Rossetti - dovrà essere osservata fino alla sentenza sia nei saldi, sia nelle modalità, ma in un momento in cui si parla di federalismo difendiamo l' autonomia dell'Istituzione, e i diritti dei liguri".
Ultime notizie
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità