Un torneo di 'Texas Hold'Em' dal vivo è lecito dal punto di vista penale. Lo afferma la sentenza del gip Maurizio De Matteis che ha accolto oggi la richiesta del pm Ranieri Vittorio Miniati disponendo l'archiviazione del procedimento riguardante la denuncia per gioco d'azzardo nei confronti dell'avvocato genovese Riccardo Di Rella e di altre 19 persone. Tutto era nato nel circolo Asd Nuova S.Giuliano di via Gobetti nel quartiere genovese di Albaro, dove la guardia di finanza aveva irrotto durante un torneo di poker 'Texas Hold'em' al quale erano iscritte 54 persone ciascuna delle quali aveva versato una quota di partecipazione di 30 euro ed era stata raccolta la somma complessiva di 1620 euro. La legittimazione è legata al concetto si gioco d'abilità, applicabile ai giochi il cui risultato dipende dall'abilità dei giocatori. Se questi sono leciti on-line devono esserlo anche dal vivo.
Cronaca
Texas Hold'em lecito penalmente, la sentenza
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate