Cronaca
Carlo Felice: protesta dei lavoratori, sindacati a confronto
44 secondi di lettura
No alla cassa integrazione in deroga. Dopo le notizie dell’incontro di Roma tra Marta Vincenzi presidente della fondazione lirica e il ministro dei beni culturali Sandro Bondi che ha previsto la cassa integrazione come uno degli strumenti da utilizzare per traghettare il Carlo Felice fuori dalla peggiore crisi della sua storia, i lavoratori si sono ritrovati stamane davanti all’entrata artisti per l’ennesima giornata di protesta. Negli uffici interni del teatro genovese i rappresentanti sindacali delle diverse sigle nettamente contrarie al piano del consiglio d’amministrazione sono riunite per decidere insieme le strategie dei prossimi giorni. Un quadro che sta interessando tutti i lavoratori degli enti lirici in Italia e che nel giro di pochi giorni potrebbe diventare una questione nazionale con scioperi in tutte i teatri che sarebbero coinvolti di conseguenza dalle decisioni prese per il Carlo Felice.
Ultime notizie
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
- Grazie alla denuncia di Primocanale al via demolizione tugurio ex Mondobimbo di Punta Vagno
- Allarme sicurezza a Sampierdarena: ondata di scippi di collanine, residenti in allerta
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis