Compie 50 anni l'Autostrada dei Fiori e per l'occasione è stato indetto un convegno, presso lo stabilimento Carli di Imperia, con il presidente di Anas Pietro Ciucci, il presidente di Aiscat e vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e molte altre voci istituzionali e private per affrontare il problema del sistema infrastrutturale e la necessità di chiamare il privato a supplire ai ritardi istituzionali. All'Autofiori, primo esempio in Italia di autostrada a gestione privata, "serve una gestione decisionale coerente e una progressiva completa privatizzazione di Anas che sblocchi definitivamente le concessioni".
Cronaca
Autofiori: compie 50 anni, ma serve privatizzazione
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- E' morto alla Spezia l'ultimo superstite della corazzata Roma, aveva 103 anni
- Primo maggio, Bucci: "Il lavoro deve essere sicuro"
- Primo maggio, traffico e cantieri: lunghe code in autostrada in Liguria
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Palazzo della Borsa la consegna delle stelle al merito a 22 nuovi "maestri del lavoro"
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale domani dalle 8
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?