Al via oggi i lavori per il potenziamento del Nodo ferroviario di Genova e già iniziano i disagi per i pendolari liguri. Per 450 giorni, la galleria San Tomaso ( il binario n° 2 di Genova Piazza Principe sotterranea) che verrà prolungata fino a Brignole . Dal 18 ottobre sarà chiusa la Bretella di Voltri per consentire la realizzazione del fronte di interconnessione col futuro Terzo Valico e l’avvio dello scavo della galleria Polcevera. Da questa mattina, 14 treni diretti da Genova Brignole alle stazioni del Ponente Ligure fermeranno a Genova Piazza Principe superficie, anziché in sotterranea, e non fermeranno a Genova via di Francia. Altri 14 treni delle linee Acqui Terme – Genova e Busalla – Genova termineranno la corsa a Genova Sampierdarena dove sarà possibile arrivare e proseguire con altri treni in coincidenza. Al termine degli interventi, previsto per il 2016, i binari tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena diventeranno quattro, quelli tra Genova Piazza Principe e Genova Brignole saranno sei.
Cronaca
Lavori Nodo ferroviario, disagi
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri