Cronaca
Sostanza tossica in porto, proseguono gli accertamenti
49 secondi di lettura
Proseguono al Terminal Sech del porto di Genova le operazioni di bonifica all'interno della nave portacontainer 'San Francisco Bridge' dove sabato pomeriggio si è verificato un incidente che ha provocato la fuoriuscita di una nube che ha intossicato in maniera lieve una ventina di persone tra marittimi e operai. Squadre dei vigili del fuoco della centrale di San Benigno e dello speciale nucleo Nbcr stanno lavorando all'interno della stiva della nave per togliere i fusti di cloro benzaldeide, sostanza corrosiva che a contatto con l'acqua provoca una reazione chimica, rotti durante la movimentazione del container. Sull'incidente la sezione tecnica della capitaneria di Porto ha aperto un'inchiesta. Oggi il pubblico ministero di turno Cristina Camaiori dovrebbe ricevere una relazione sull'accaduto. Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Capitaneria di Porto, è emerso che un container sollevato con una gru per essere scaricato si è sganciato ed è precipitato all'interno della stiva. Gli intossicati hanno accusato irritazione agli occhi, rossore cutaneo e minimi disturbi.
Ultime notizie
-
Comune di Genova, l'assessore Lodi: "Hanno disinvestito sul Welfare, io riparto da lì"
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Castellucci si collega online al processo Morandi dal carcere: "A Rebibbia leso il mio diritto alla difesa"
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi