"Le moschee non sono covi di terroristi ma devono garantire la giusta trasparenza ed essere conformi ai nostri principi costituzionali. Per garantire questo obiettivo di trasparenza si potrebbe chiedere agli imam di recitare le loro preghiere non solo in arabo ma anche in italiano". Lo ha detto Stefano Dambruoso, capo dell'Ufficio per il coordinamento dell'attività internazionale del ministero della Giustizia ed ex sostituto procuratore a Milano, durante il suo intervento al convegno "La violenza globale: conseguenze e risposte" in corso al Centro congressi dell'hotel Londra di Sanremo. "Sono convinto che oggi bisogna attenuare al massimo le forme di pregiudizio nei confronti dei musulmani che arrivano in Italia, pur rimanendo rigidi con chi entra nel nostro Paese per commettere reati. Bisogna, tuttavia, aver ben presente che la nostra Costituzione ci impone di rispettare la libertà religiosa, qualunque essa sia", ha poi concluso.
Cronaca
Dambruoso: 'Le moschee non sono covi di terroristi'
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi