Cronaca
Carlo Felice, spiragli dopo l'incontro tra Vincenzi e Letta
1 minuto e 6 secondi di lettura
Unità di intenti con il Governo e una riunione martedì prossimo dove verranno elaborati con il ministro dei beni culturali Sandro Bondi gli strumenti da proporre all’incontro con i sindacati dei lavoratori previsto per il prossimo 16 settembre. E’ questo il risultato dell’incontro a Roma tra il sindaco Marta Vincenzi e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, interlocutore scelto da Berlusconi per affrontare le diverse situazioni di grande crisi del paese. Presente anche Riccardo Garrone, una delle figure chiave per il teatro Lirico genovese. Un incontro definito cordiale da Andrea Ranieri incaricato di diffondere le scarne notizie che arrivano da Roma, oltre ai già citati Letta, Vincenzi e Garrone era presente alla riunione il sottosegretario del ministero dei Beni culturali Salvo Nastasi e nel corso della riunione è intervenuto il ministro Bondi per condividere i temi che saranno riproposti martedì prossimo in sua presenza per decidere definitivamente le strategie per dare un futuro al Carlo Felice. Il vertice ha aperto così qualche spiraglio per il futuro del Teatr. Il sindaco ha esposto al sottosegretario Letta la difficile situazione del Teatro lirico per il quale il consiglio d' amministrazione ha chiesto la cassa integrazione in deroga alla Regione Liguria. Letta si è dichiarato disponibile ad approfondire la situazione. (Giovanni Giaccone)
Ultime notizie
- Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Rapina con coltello da 19 cm davanti al San Martino, 45enne derubato della collana. Due arresti
- Grave incidente in autostrada, motociclista si schianta in galleria sull’A12
- Malori in spiaggia, chiesa e strada: anche a Ferragosto regole ignorate
- Incidente in moto sul Bracco, 50enne in elicottero al San Martino
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia