Una rassegna su umanesimo e progresso scientifico. E' questo il nuovo tema che verrà discusso al Politeama Genovese insieme a tre studiosi italiani di fama internazionale: Massimo Cacciari, Emanuele Severino e Umberto Galimberti. L'iniziativa, per la seconda serie del ciclo 'Mi manda Platone' e in collaborazione con il Comune d Genova, ha come obiettivo capire "se, quanto e quando finiremo schiavi della tecnologia, che già domina gran parte della nostra vita". Le lezioni si svolgeranno dal 9 settembre al 9 ottobre 2010 presso il Politeama con inizio alle ore 20.30. Le lezioni saranno introdotte dal sindaco Marta Vincenzi, Giuseppe Rasero, promotore del Parco scientifico e tecnologico degli Erzelli, e Margherita Rubino, consulente alla Promozione della Città, che ha ideato l'iniziativa.
Cronaca
Parte il secondo ciclo di 'Mi manda Platone'
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- LIVE: al 35' Genoa-Juventus 0-0 Ostigard ferma Conceicao
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta