Siglato oggi in Regione l’accordo per la cassa integrazione in deroga di 19 lavoratori della Maersk - che durerà 12 mesi e prenderà il via il 4 ottobre prossimo per concludersi il 3 ottobre del 2011- alla presenza dell’assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell’amministratore delegato Todd Pigeon, del responsabile del personale, Lorenzo Piatti e delle organizzazioni sindacali. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato Vesco – è quello di evitare il licenziamento dei lavoratori”. Una soluzione approvata e apprezzata dalle organizzazioni sindacali delle Mersk “servita a sostenere i dipendenti dell’agenzia marittima di Genova attualmente in crisi e con l’auspicio che finito il momento di crisi si possa tornare a parlare nuova occupazione”. Sulla base dell’accordo i 19 dipendenti messi in cassa in deroga potranno anche essere ridotti e reintegrati in caso di pensionamento di dipendenti a tempo indeterminato.
Cronaca
Regione, cassa in deroga per lavoratori Maersk
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Ps Tracker, in sei mesi oltre 5mila pazienti hanno utilizzato l'app
- Sampdoria, con la Salernitana la partita della vita. Sempre out Beruatto
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica