Siglato oggi in Regione l’accordo per la cassa integrazione in deroga di 19 lavoratori della Maersk - che durerà 12 mesi e prenderà il via il 4 ottobre prossimo per concludersi il 3 ottobre del 2011- alla presenza dell’assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell’amministratore delegato Todd Pigeon, del responsabile del personale, Lorenzo Piatti e delle organizzazioni sindacali. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato Vesco – è quello di evitare il licenziamento dei lavoratori”. Una soluzione approvata e apprezzata dalle organizzazioni sindacali delle Mersk “servita a sostenere i dipendenti dell’agenzia marittima di Genova attualmente in crisi e con l’auspicio che finito il momento di crisi si possa tornare a parlare nuova occupazione”. Sulla base dell’accordo i 19 dipendenti messi in cassa in deroga potranno anche essere ridotti e reintegrati in caso di pensionamento di dipendenti a tempo indeterminato.
Cronaca
Regione, cassa in deroga per lavoratori Maersk
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
- Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Raggiunto il punto più basso nella storia dell’azienda”
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema