Siglato oggi in Regione l’accordo per la cassa integrazione in deroga di 19 lavoratori della Maersk - che durerà 12 mesi e prenderà il via il 4 ottobre prossimo per concludersi il 3 ottobre del 2011- alla presenza dell’assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell’amministratore delegato Todd Pigeon, del responsabile del personale, Lorenzo Piatti e delle organizzazioni sindacali. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato Vesco – è quello di evitare il licenziamento dei lavoratori”. Una soluzione approvata e apprezzata dalle organizzazioni sindacali delle Mersk “servita a sostenere i dipendenti dell’agenzia marittima di Genova attualmente in crisi e con l’auspicio che finito il momento di crisi si possa tornare a parlare nuova occupazione”. Sulla base dell’accordo i 19 dipendenti messi in cassa in deroga potranno anche essere ridotti e reintegrati in caso di pensionamento di dipendenti a tempo indeterminato.
Cronaca
Regione, cassa in deroga per lavoratori Maersk
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie