Cronaca
Blitz della finanza contro il lavoro in nero
44 secondi di lettura
Quattordici lavoratori in nero, sui 26 sottoposti a controllo, sono stati scoperti dalla guardia di finanza, negli stand del Moac, la Mostra Mercato dell'Artigianato, che si è conclusa domenica scorsa, al Mercato dei Fiori di Valle Armea, a Sanremo. I finanzieri, in borghese, hanno controllato i i numerosi stand allestiti per l'evento. Numerosa la casistica delle irregolarità riscontrate soprattutto nei settori di abbigliamento, profumi e prodotti per il corpo, bigiotteria, apparecchi per massaggi ed elettrostimolazioni. I titolari hanno confermato di essere sprovvisti di qualsiasi documentazione comprovante la regolarità del rapporto di lavoro. Altri, invece, hanno presentato un generico scritto denominato "contratto di collaborazione occasionale" che rappresenta l'usuale escamotage utilizzato per non regolarizzare la posizione del lavoratore, dando una parvenza di regolarità alle persone assunte, che così si illudono di essere in regola sia dal punto di vista fiscale che contributivo e assicurativo.
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano