Il nuovo formato del Rally Città di Torriglia Appennino Ligure piace. Le domande di iscrizione ha superato quota cinquanta e tra gli organizzatori della Lanternarally regna l’ottimismo. Le due prove speciali da ripetere tre volte ma dal percorso decisamente lungo, rispettivamente di 15 ed 11,15 chilometri rappresenteranno un ottimo banco di prova per piloti e vetture: ripetendo per tre volte il percorso il Rally Città di Torriglia, giunto alla 12° edizione, sarà anche un’ottima occasione per testare le vetture in previsione di affrontare gare su asfalto più lunghe ed impegnative. Le caratteristiche delle prove speciali della Val Trebbia sono molto simili a quelle del Rally di Sanremo; il livello tecnico e di preparazione richiesto agli equipaggi è alto e proprio per questo il Torriglia è diventato una delle gare più amate del Nord Ovest.
Dal quartier generale della Lanternarally non trapelano notizie sui nomi dei protagonisti della gara, ma qualche indiscrezione lascia capire che sull’Appennino Ligure andranno in scena duelli appassionanti all’ultimo secondo. La gara, quarto e penultimo appuntamento del Challenge Rally Zona 3, si preannuncia davvero infuocata e sarà certamente animata dai partecipanti ai numerosi trofei che hanno inserito Torriglia nel proprio calendario. In casa Renault spazio ai partecipanti dei trofei Corri con Clio, rispettivamente per le N3 e R3, ma la grande attesa è per il Trofeo Gordini, riservato alle nuove e potenti Twingo R2. La piccola vettura francese ha già dimostrato di avere un grandissimo potenziale nonostante sia all’inizio dello sviluppo e le strade del Torriglia aiuteranno piloti e preparatori ad affinare il setup di queste piccole 1.6 a trazione anteriore.
Ovviamente non mancherà la validità per il Trofeo Peugeot, che insieme al Renault si affiancherà alla nuova serie denominata TRV, ovvero Trofeo Rally VFO. Il trofeo è aperto a tutte le vetture con omologazione scaduta con cilindrata compresa tra 1.3 e 2.0 e debutterà proprio a Torriglia. La serie sarà articolata su quattro gare, due rallies nazionali e due ronde. I premi in palio sono interessanti e rappresentati per la maggior parte da gomme Bf Goodrich messe a disposizione da Michelin Italia. Intanto, dopo la sfortunata partecipazione alla dodici ore del Ciocco è già tempo di rimettersi in macchina per Andrea Mezzogori e Roberta Baldini.
I portacolori della Lanterna Corse difenderanno il titolo conquistato lo scorso anno nel Trofeo Rally Clio R3 Zona A al Rally del Tartufo, in programma ad Asti il prossimo fine settimana. Mezzogori attualmente è al comando della serie con una vantaggio di soli dieci punti sull’altro genovese Storace, che però non sarà presente in Piemonte. Dopo la classica astigiana il calendario del Trofeo prevede ancora il Rally città di Torriglia, gara di casa per Mezzogori-Baldini ed il Rally Team 971 ad Acqui Terme, nuovamente in terra piemontese.
Sport
Già cinquanta iscrizioni per il Rally Città di Torriglia
2 minuti e 23 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?