Una lettera per non pretendere il rimborso della quota abbonamento e non aggravare ulteriormente una situazione finanziaria già precaria: è questa la proposta fatta dal sovrintendente del Carlo Felice, Giovanni Pacor, agli abbonati più fedeli. Un primato negativo quello del teatro ligure che vedrà dimezzati gli spettacoli autunnali, ma soprattutto il ricorso alla cassa integrazione (in deroga dalla Regione Liguria) per i circa trecento dipendenti della Fondazione lirica genovese. Già sul fronte difensivo i sindacati che hanno dichiarato di voler coinvolgere le segreterie nazionali ed il ministero "perché il problema non è solo genovese". Giovedì si riunirà il consiglio d'amministrazione per mettere a punto il piano economico con il quale affrontare la parte finale del 2010, mentre venerdì i vertici del Teatro incontreranno i rappresentanti sindacali per illustrare la situazione e il piano di rilancio.
Cronaca
Carlo Felice: chiesta solidarietà agli abbonati
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento