Nuova nascita all'Acquario di Genova. Si tartta di un pinguino, il terzo dal 2008, della specie di Magellano (Spheniscus magellanicus) a dimostrazione, come affermano gli stessi operatori della struttura, di come lo staff abbia saputo ricreare l'habitat di questa specie. Il piccolo, nato il 22 giugno scorso in un nido appositamente creato nella parete della vasca espositiva, è stato covato alternativamente dai genitori. Ancora sconosciuto il sesso che verrà svelato soltanto dal test del DNA effettutato sulle prime piume che perderà. Bisognerà, quindi, aspettare i 3 mesi di vita circa, ossia quando il piccolo farà la prima muta, passando dal piumaggio grigio alle piume impermeabili che gli consentiranno l'ingresso in acqua. In questa fase, potrà essere spostato in una vasca curatoriale per abituarlo gradualmente al contatto con l'acqua, al nuoto, all'uscita dall'acqua e alla termoregolazione. Nel frattempo verrà cibato dai genitori. Il pubblico può vederlo nei pressi del nido, ma soltanto in alcuni momenti della giornata.
Cronaca
Nuova nascita all'Acquario: è un pinguino Magellano
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi