Di fronte alla trasformazione che prevede il cambio di destinazione d'uso dell'Istituto delle Orsoline di Rapallo in residenza abitativa il consigliere regionale Armando Ezio Capurro si oppone alla cementificazione del Tigullio occidentale. "Basta cemento indiscriminato e seconde case. I Comuni di Rapallo e Zoagli hanno bisogno di scuole per i nostri giovani e alberghi per rilanciare il turismo - continua il consigliere - Il progetto non è certamente condivisibile, sono del tutto inutili nuovi insediamenti immobiliari in una zona già densamente edificata, mentre Rapallo registra una cronica carenza di strutture scolastiche". Le proposte di Capurro sono la trasformazione in un edificio scolastico o in una struttura albeghiera, la decisione è rinviata alla ripresa dei lavori del consiglio regionale a settembre.
Cronaca
Capurro:"Basta al cemento nel Tigullio occidentale"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano