Di fronte alla trasformazione che prevede il cambio di destinazione d'uso dell'Istituto delle Orsoline di Rapallo in residenza abitativa il consigliere regionale Armando Ezio Capurro si oppone alla cementificazione del Tigullio occidentale. "Basta cemento indiscriminato e seconde case. I Comuni di Rapallo e Zoagli hanno bisogno di scuole per i nostri giovani e alberghi per rilanciare il turismo - continua il consigliere - Il progetto non è certamente condivisibile, sono del tutto inutili nuovi insediamenti immobiliari in una zona già densamente edificata, mentre Rapallo registra una cronica carenza di strutture scolastiche". Le proposte di Capurro sono la trasformazione in un edificio scolastico o in una struttura albeghiera, la decisione è rinviata alla ripresa dei lavori del consiglio regionale a settembre.
Cronaca
Capurro:"Basta al cemento nel Tigullio occidentale"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi