Cronaca
Omicidio a Pegli, la madre di Mara: "Sapevo che l'avrebbe uccisa"
1 minuto e 38 secondi di lettura
La coppia si stava separando: erano già andati dall'avvocato per iniziare le pratiche di divorzio. Per questo, non accettando che il matrimonio fosse naufragato e folle di gelosia, Fabrizio Bruzzone, 40 anni, maresciallo dei carabinieri in forza alla sezione di polizia giudiziaria del Tribunale di Genova, ha ucciso, ieri pomeriggio, con sei coltellate, la moglie Mara Basso (nella foto), 38 anni. Al momento della tragedia i due figli, di 7 e 9 anni, erano nella casa di campagna dei nonni materni, a Cabella Ligure, nel Basso Piemonte. La tragedia si è consumata in un appartamento di via Vespucci, a Pegli, nel ponente genovese. La coppia litigava sempre più spesso e la donna ad amiche e colleghe aveva raccontato recentemente di essere un po' preoccupata degli attegiamenti del marito, che da qualche giorno ormai si era trasferito nella casa della madre che abita al piano di sopra dello stesso condominio (al civico 40). Ieri pomeriggio Bruzzone sapeva che la moglie, da pochi mesi commessa al banco Gastronomia del Basko di via Martiri della Libertà, aveva smontato il turno domenicale e che era sola in casa. All'anziana madre Bruzzone ha spiegato di voler chiedere a Mara se volesse andare in piscina ma quando Gabriella Bruzzone è scesa dopo aver udito qualche rumore dall'appartamento vicino è scesa e sulla porta di casa ha incrociato il figlio, scalzo e sporco di sangue, il volto sconvolto prima di salire sulla sua moto e fuggire. La donna è così entrara nell'abitazione della nuora trovandola in cucina ricoperta di sangue. Tra i primi ad arrivare sul posto il fratello di Mara, Mirko, appuntato della Guardia di Finanza in servizio al comdando provinciale di Alessandria. Poi i genitori, il padre Remo e la madre Loredana. "Lo sapevo che lui l'avrebbe ammazzata" ha gridato la donna. Nessuno tra i vicini ha raccontato di urla precedere la tragedia. Bruzzone è stato ritrovato in un bosco dai colleghi. E' rimasto in silenzio e si è lasciato arrestare.
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Lunedì 29 Maggio 2023
Il medico risponde, il neurologo Massimo Del Sette
Ultime notizie
- Il Waterfront prende forma: riempiti i canali, domani inizia il varo del ponte mobile
- A Genova l'ottava tappa del programma Education GEN26
-
L'esperienza di Marco: "Io cieco allo stadio, grazie Genoa"
- Comunali, Flavio Di Muro è il nuovo sindaco di Ventimiglia
- A bordo con Assonautica e The Ocean Race: in mare 90 ragazzi di Fondazione CEPIM
- Comunali, Francesco Solinas è il nuovo sindaco di Sestri Levante
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando