Cronaca
Bandiere della pace per ricordare bomba atomica
31 secondi di lettura
Sessantacinque anni fa avveniva il bombardamento nucleare su Hiroshima e Nagasaki. Per ricordare le stragi atomiche fino a lunedì le bandiere arcobaleno della Pace sventoleranno sui palazzi di Regione, Provincia e Comune di Genova che hanno aderito all’appello lanciato dalla rete dei sindaci delle città per la pace che invitavano le amministrazioni pubbliche a ricordare l’ultimo orrore della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle bandiere arcobaleno messaggi di ricordo compariranno anche sui 15 tabelloni presenti a Genova a linguaggio mobile variabile. Il 6 e il 9 agosto 1945 il bombardamento distrusse le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, colpendo centinaia di migliaia di persone.
Ultime notizie
- Colto da un malore in bici, grave all'ospedale
- Incidente in moto all'uscita dallo stabilimento ex Ilva, lavoratore ferito
-
Ancora danni per maltempo nel savonese, il ricordo di un anno fa. Olivieri: "Servono fondi"
- Tentata violenza sessuale in carcere a Genova, Osapo: "Gestione fallimentare dell’Istituto di Marassi"
-
Il Salone Nautico di Genova si presenta a Milano, Bucci: "Vogliamo diventi il primo al mondo"
- Auto finita nel fiume Lavagna, recuperata dai vigili del fuoco
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…