Cronaca
Bandiere della pace per ricordare bomba atomica
31 secondi di lettura
Sessantacinque anni fa avveniva il bombardamento nucleare su Hiroshima e Nagasaki. Per ricordare le stragi atomiche fino a lunedì le bandiere arcobaleno della Pace sventoleranno sui palazzi di Regione, Provincia e Comune di Genova che hanno aderito all’appello lanciato dalla rete dei sindaci delle città per la pace che invitavano le amministrazioni pubbliche a ricordare l’ultimo orrore della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle bandiere arcobaleno messaggi di ricordo compariranno anche sui 15 tabelloni presenti a Genova a linguaggio mobile variabile. Il 6 e il 9 agosto 1945 il bombardamento distrusse le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, colpendo centinaia di migliaia di persone.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria 2-2 LIVE: espulso Pompetti, blucerchiati in superiorità numerica
- LIVE Reggiana - Spezia 2-1: Gondo in contropiede trova il gol
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco