Cronaca

Torna alla homepage
Il motociclista ha rischiato di rimanere schiacciato sotto a un camion
2 minuti e 3 secondi di lettura
di Redazione

Criticità in zona Ex Ilva dove questa mattina un lavoratore è caduto in moto mentre usciva dallo stabilimento a causa di uno strato di terriccio presente sulla carreggiata. L'uomo è stato soccorso dal 118 e trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena.

"Si registra una persistente assenza di azioni concrete volte a garantire l'incolumità dei lavoratori e dei cittadini"

"L'episodio si è verificato lungo la strada che collega la portineria dello stabilimento ex Ilva alla rotonda di via San Giovanni d'Acri, dove da tempo è presente uno strato di terriccio che rende la carreggiata estremamente pericolosa. Come RSU di Acciaierie d'Italia, da anni abbiamo segnalato ripetutamente e con puntualità questa e altre criticità alle autorità competenti. Municipio e assessorato con delega alle strade sono da tempo a conoscenza della situazione, ciò nonostante non sono stati adottati i necessari interventi di messa in sicurezza" si legge nel comunicato della Rsu Fiom. "Nel dibattito pubblico si parla frequentemente di riqualificazione delle aree ex Ilva e del verde di Cornigliano, in particolare in occasione delle campagne elettorali. Tuttavia, a fronte di tali dichiarazioni, si registra una persistente assenza di azioni concrete volte a garantire l'incolumità dei lavoratori e dei cittadini che quotidianamente percorrono quel tratto di strada".

Il motociclista ha rischiato di rimanere schiacciato sotto a un camion 

"Le problematiche da noi evidenziate riguardano da anni la viabilità dei mezzi pesanti, la scarsa larghezza e pulizia della carreggiata di accesso allo stabilimento, i mezzi pesanti in sosta, la mancanza di segnaletica adeguata. Ed in passato ancora la carente illuminazione, gli allagamenti e le continue code".

Un camion proveniente dalla rotonda e diretto al terminal ha rischiato di travolgere il lavoratore caduto a terra, malgrado ognuno stesse mantenendo la propria destra. Solo la moderata velocità di entrambi i mezzi ha evitato conseguenze drammatiche, nonostante la motocicletta sia rimasta incastrata sotto il camion.

"Chiediamo risposte e interventi immediati"

"Si tratta di una strada priva di denominazione, segnaletica e manutenzione, che quotidianamente rappresenta un potenziale scenario di gravi incidenti. Alla luce di quanto sopra, ribadiamo che il Municipio e l'assessorato competente erano e sono perfettamente consapevoli delle criticità segnalate. Pertanto, riterremo tali istituzioni direttamente responsabili non solo dell'incidente odierno, ma anche di eventuali ulteriori episodi che dovessero verificarsi nello stesso tratto stradale. Per questo chiediamo alle istituzioni risposte e interventi immediati".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook