Politica
Attesi dal governo 300 milioni che possono rilanciare la Liguria
48 secondi di lettura
Il rilancio della Liguria passa anche attraverso 300 milioni di euro che dovrebbero arrivare in autunno da Roma. Sono i cosiddetti fondi Fas, per le aree sottoutilizzate, che rappresentano insieme a quelli europei uno dei principali finanziamenti per le regioni. Ci spera fortemente il presidente Claudio Burlando dopo l'incontro positivo avuto nei giorni scorsi con il ministro per i rapporti con le regioni Raffaele Fitto che ha confermato come la Liguria abbia le carte in regola per ottenerli. Che poi arrivino davvero è tutto un altro discorso dal momento che dovevano essere sbloccati già tre anni fa. Intanto Burlando ha tracciato un bilancio dei primi cento giorni del suo secondo mandato. "In poco tempo - afferma - abbiamo dato il via al piano di riordino della sanità, forse la manovra più forte mai approvata in Liguria e portato avanti un assestamento di bilancio. Tutto questo in un clima di rapporto positivo con l'opposizione pur tra posizioni ovviamente differenti".
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi