Cronaca
Messaggio dei vescovi liguri ai turisti: "Pregate e non sporcate"
48 secondi di lettura
Anche quest’anno non è mancato il tradizionale messaggio dei vescovi, guidati dal cardinale di Genova e capo della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, ai turisti che raggiungono la Liguria per le vacanze. Matrice ambientalista incentrata sulla “natura sempre più minacciata”. Messaggio molto pratico: "E' una grave offesa non rispettare il verde e lo spazio pubblico e, ancora peggio, è distruggere indiscriminatamente la vita, sia quella vegetale, sia quella animale, a scopi esclusivamente privati" recita. Il decalogo del turista civile e rispettoso prosegue con, citiamo “é altrettanto incivile imbrattare, sporcare, spandere ovunque ogni sorta di lordura anche nelle zone non abitate, come pure nei luoghi di passeggio o di montagna". L'invito dei vescovi è di sfruttare l’estate per avvicinarsi a Dio e pregare, riflettere e non, scrivono, "per abbandonarsi alla superficialità o per rinchiudersi nel passivo gioco dei sensi, trascurando anche i propri doveri religiosi, contribuendo alla decadenza".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi