Cronaca
Messaggio dei vescovi liguri ai turisti: "Pregate e non sporcate"
48 secondi di lettura
Anche quest’anno non è mancato il tradizionale messaggio dei vescovi, guidati dal cardinale di Genova e capo della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, ai turisti che raggiungono la Liguria per le vacanze. Matrice ambientalista incentrata sulla “natura sempre più minacciata”. Messaggio molto pratico: "E' una grave offesa non rispettare il verde e lo spazio pubblico e, ancora peggio, è distruggere indiscriminatamente la vita, sia quella vegetale, sia quella animale, a scopi esclusivamente privati" recita. Il decalogo del turista civile e rispettoso prosegue con, citiamo “é altrettanto incivile imbrattare, sporcare, spandere ovunque ogni sorta di lordura anche nelle zone non abitate, come pure nei luoghi di passeggio o di montagna". L'invito dei vescovi è di sfruttare l’estate per avvicinarsi a Dio e pregare, riflettere e non, scrivono, "per abbandonarsi alla superficialità o per rinchiudersi nel passivo gioco dei sensi, trascurando anche i propri doveri religiosi, contribuendo alla decadenza".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate