Politica
In approvazione in consiglio la manovra sanitaria della Regione
43 secondi di lettura
Verrà approvato oggi in consiglio regionale il piano sanitario ligure che, salvo incidenti di percorso, dovrebbe portare a una vera e propria rivoluzione. Tra i punti più rilevanti l'accorpamente tra Ist e San Martino di Genova, lo spostamento dell'Evangelico al San Carlo di Voltri che sarà gestito dal nosocomio guidato dalla chiesa valdese. Verrà poi ridimensionato l'ospedale di Recco, trasformato in un polo ortopedico con piastra ambulatoriale, e saranno cancellate le maternità dall'ospedale di Sarzana (si dovrà partorire alla Spezia) e probabilmente quella di Imperia (resterà il servizio a Sanremo). La manovra mira a evitare il commissariamento della sanità e l'introduzione di nuove tasse: è necessario che il buco, oggi stimato in 180 milioni, non superi i 150 milioni. La manovra consente un risparmio di circa 25 milioni ma si potrebbe attingere a un fondo di riserva per raggiungere l'obiettivo.
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con le nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata