Cronaca
Sicurezza in mare, multe e denunce
42 secondi di lettura
Sei multe e due denunce penali per violazione delle norme sulla sicurezza in mare; è il risultato di una serie di controlli effettuati dagli uomini della Guardia Costiera del Comando Santa Margherita Ligure, nel golfo del Tigullio. A Lavagna hanno elevato quattro sanzioni da 1.032 euro ciascuna per irregolarità nell'impiego dei bagnini (impiegati in magazzino o per consegnare sdraio ai turisti) o per momentanei allontanamenti dalla zona di controllo. Due imbarcazioni sono state multate con una sanzione di 102 euro l'una in quanto viaggiavano a velocità sostenuta all'interno del porto di Lavagna. Due i ristoranti controllati dagli uomini della Guardia Costiera, dove sono emerse irregolarità riguardo ai prodotti ittici proposti alla clientela. I militari di Lavagna hanno denunciato due ristoratori per frode in commercio perchè servivano piatti nei quali dovevano essere presenti prodotti freschi mentre in realtà erano congelati.
Ultime notizie
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
- Orientamenti 2025, più di 30mila visitatori anche il terzo giorno. Il programma di oggi
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi