Genova replica in modo deciso allo studio presentato nei giorni scorsi dalla Fondazione Civicum e dal Politecnico di Milano, che annovera l'amministrazione genovese fra quelle più prodighe soprattuto alle voci cultura, trasporti, servizi sociali, ma che spende piiù della media nazionale per il funzionamento della macchina comunale. "Siamo un Comune 'virtuoso', capace di far quadrare i conti senza penalizzare i servizi, nonostante i continui tagli ai trasferimenti", hanno risposto oggi gli amministratori di Tursi. L'assessore alle finanze Miceli ha ribattuto cifra su cifra: "Intanto i dati si riferiscono al 2008 - ha detto - e non sono aggiornati, inoltre è stato detto che Genova ha speso 235 milioni per la gestione del Comune, pari a 385 euro per abitante contro una media di 337 euro pro capite. Non è stato specificato però che, se paragonata alla spesa media delle altre città metropolitane prese in esame, che è di 402, questo Comune risulta più virtuoso".
Politica
Comune spendaccione? Tursi contesta ricerca
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Omicidio freccia, sconto di due anni per Scalco: in Appello condannato a 21 anni
-
Due tumori e due anni di vita 'scaduti', Simone Bilardo: "Non rimandate i sogni"
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
- Restyling Ferraris, ora la Genova Stadium cerca partner privati
- Non si ferma all'alt, sperona l'auto della polizia e scappa: inseguito e arrestato
- Evade quasi un milioni di euro non facendo le fatture: la scoperta in uno studio del savonese
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila