Blitz della Guardia di Finanza di Genova per la regolarità dei distributori automatici di sigarette: ben 52 apparecchi sui 130 controllati nel capoluogo ligure erano stati modificati dai titolari delle tabaccherie a cui sono collegati in modo tale da poter servire anche i ragazzi con meno di 16 anni. Non richiedevano, infatti, come prescrive invece la legge, le tessere con banda magnetica come il codice fiscale per accertare l'identità dell'acquirente. Lo ha accertato il nucleo operativo delle fiamme gialle nell'operazione "baby smokers" svolta in collaborazione con l'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Le macchinette modificate, con appositi timer o interruttori, si trovavano soprattutto nel centro di Genova, a Nervi e nel quartiere di Marassi. In alcuni distributori era sufficiente inserire una qualsiasi tessera dotata di banda magnetica, una scheda telefonica o persino un semplice cartoncino (dopo l'introduzione dei soldi) per ottenere il pacchetto di sigarette. In altri bastava introdurre semplicemente il denaro.
Cronaca
Blitz della Finanza, distributori di sigarette manomessi per i 16enni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze