Blitz della Guardia di Finanza di Genova per la regolarità dei distributori automatici di sigarette: ben 52 apparecchi sui 130 controllati nel capoluogo ligure erano stati modificati dai titolari delle tabaccherie a cui sono collegati in modo tale da poter servire anche i ragazzi con meno di 16 anni. Non richiedevano, infatti, come prescrive invece la legge, le tessere con banda magnetica come il codice fiscale per accertare l'identità dell'acquirente. Lo ha accertato il nucleo operativo delle fiamme gialle nell'operazione "baby smokers" svolta in collaborazione con l'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Le macchinette modificate, con appositi timer o interruttori, si trovavano soprattutto nel centro di Genova, a Nervi e nel quartiere di Marassi. In alcuni distributori era sufficiente inserire una qualsiasi tessera dotata di banda magnetica, una scheda telefonica o persino un semplice cartoncino (dopo l'introduzione dei soldi) per ottenere il pacchetto di sigarette. In altri bastava introdurre semplicemente il denaro.
Cronaca
Blitz della Finanza, distributori di sigarette manomessi per i 16enni
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie