Sarà sottoscritto domani dall'assessore ai Servizi Civici e Cimiteriali Paolo Veardo l'accordo per la trasparenza dei servizi mortuari tra Comune di Genova, Regione Liguria, ASL 3 genovese e Aziende Ospedaliere. Quest'accordo è l'inizio di una intensa attività volta alla tutela del cittadino in un momento estremamente delicato quale è quello della perdita di una persona cara. Di fatto, il settore dei servizi funebri e cimiteriali è stato ed è terreno suscettibile di attività illegali, l'iniziativa si propone la repressione di tali azioni affiancando ai canali dell'attività giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ci si prospetta anche di intervenire sulla qualità delle attività rese dalle ditte di onoranze funebri sensibilizzando i cittadini sull'importanza del loro ruolo nella lotta alla illegalità e prevedendo un patto di integrità che contiene l'espresso impegno di conformare la propria attività a principi di legalità, trasparenza e correttezza.
Cronaca
Servizi mortuari trasparenti, l'accordo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vallecrosia, l'ultimo saluto a Lara, 16 anni: lacrime e silenzio in una chiesa gremita
-
Ponte Morandi, legale Comitato: "È stata tragedia del profitto"
-
25enne sequestrata e stuprata nell'entroterra di Chiavari: la ragazza ha lottato per un'ora
- Viabilità in Liguria, individuate le priorità per lo spezzino
- Auto invade pista ciclabile, 25enne in bici cade rovinosamente
- Foti: "Mourinho mi ha scritto forza Samp, non guardiamo al passato ma al futuro"
IL COMMENTO
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole