Politica
Il Comune aumenta l'affitto dello stadio di Marassi a Genoa e Samp
1 minuto e 6 secondi di lettura
Il Comune di Genova aumenterà il canone d'affitto dello stadio di Marassi a Genoa e Samp. Alla scadenza della convenzione per la fruizione del Ferraris, prevista per il 2011, le due società saranno probabilmente chiamate a sborsare una cifra superiore rispetto agli attuali 1,1 milioni di euro ciascuna. Lo ha annunciato l'assessore allo sport Stefano Anzalone. Non è l'unica novità in arrivo per lo stadio di Marassi: il Comune, infatti, in attesa della presentazione dei lavori di rinnovamento dell'impianto prevista per il 5 agosto (fra l'altro il nuovo look degli spalti colorati in giallo) sta studiando la possibilità di permettere alle società di personalizzare gli spogliatoi e di aprire lo stadio a visite guidate. "Lo stadio rimane fuori dal nuovo regolamento per l'assegnazione degli impianti - ha spiegato Anzalone - ma anche per il Ferraris ci sarà qualche cambiamento. Il Comune percepisce attualmente dalle due società 2,2 milioni per la fruizione, la cifra è la stessa da tempo e al rinnovo della convenzione fra un anno sarà applicato un aumento". L'idea degli spogliatoi personalizzati per Genoa e Sampdoria ricalca invece il modello già adottato in altri stadi, così come la possibilità di vistare, a pagamento, l'impianto, con esclusione del manto erboso, che non sarà calpestabile per ovvie ragioni di salvaguardia dello stesso.
Ultime notizie
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi