Una buona notizia per la sanità ligure. È stato impiantato per la prima volta, dal dottor Gazzarata del reparto di cardiologia dell’Ospedale S. Paolo di Savona il primo pacemaker totalmente compatibile con la risonanza magnetica. "Sino ad oggi i pazienti con protesi metalliche ed i portatori di pacemaker non potevano sottoporsi ad un esame indispensabile per la diagnosi di molte patologie sia ossee che articolari che dei tessuti molli" precisa nella nota che annuncia il successo Paolo Bellotti, direttore di cardiologia e unità coronarica al San Paolo "Perchè il campo magnetico avrebbe potuto creare malfunzionamento o dislocamento della protesi. Ma oggi, grazie a questo nuovo pace maker, almeno per alcuni cardiopatici, tale limite è stato superato".
Cronaca
Trapiantato il pace maker compatibile con la RM
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila