Cronaca
Presi i "Bonnie e Clyde" dei centri commerciali
57 secondi di lettura
Scoperti i Bonnie & Clyde dei centri commerciali Unieuro. Dopo lunghe indagini, i carabinieri hanno denunciato due romeni di 25 e 23 anni, entrambi residenti a Vigevano in provincia di Pavia e nullafacenti. La coppia è ritenuta responsabile del furto aggravato continuato ai danni del centro commerciale Unieuro di Cisano sul Neva. Le indagini hanno permesso di scoprire che i due erano responsabili anche di tre furti denunciati nei mesi di giugno e luglio. L'ultimo furto che ha dato il via alle indagini è stato scoperto grazie ad una telecamera in esposizione dimenticata accesa da alcuni clienti, che ha ripreso i due ladri in azione mentre slegavano la placca antitaccheggio con un magnete e nascondevano alcuni oggetti sotto l'espositore, da dove venivano poi prelevati. Si è scoperto inoltre che lo scorso 17 luglio, i due avevano tentato (con la stessa tecnica) di rubare anche nel centro commerciale Unieuro di Trezzano sul Naviglio, vicino a Milano. Grazie all'identificazione dei carabinieri di Cisano, la coppia è stata denunciata anche per quel reato. In precedenza il ragazzo era già stato denunciato dalla squadra mobile di Livorno per aver rubato nel 2008 due macchine fotografiche nel locale centro commerciale Unieuro.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi